Una tradizione che si conserva nel tempo
Il Tarallificio Mediterraneo inizia l'attività negli anni '30 come panificio.
Tutto parte da “Onna Maria” Saviano “a panetter” di Frattaminore , una donna risoluta e decisa, di una forza enorme che cresce i figli nel proprio panificio dopo aver perso il marito Raffaele.
Nel corso degli anni i figli Adolfo, Dionigi e Francesco proseguiranno l'attività della madre. Francesco continua ad aiutare la madre nel panificio di origine, Adolfo e Dionigi costruendo e gestendo ognuno il proprio panificio, diventando fornitori di tantissime salumerie di Napoli e provincia.
Successivamente Adolfo Saviano per le sue qualità di imprenditore riceverà una serie di riconoscimenti,
- 1982 Cavaliere del lavoro
- 1993 Ufficiale del lavoro
- 1993 Maestro del pane artistico
- 1997 Commendatore del lavoro
Successivamente il panificio si trasformerà in biscottifico.
Alla morte di Adolfo, il panificio-biscottificio viene gestito dai figli Raffaele e Vincenzo.
Negli anni '90 inizia anche la produzione di taralli, freselle e biscotti.
Dal 1996 assume la denominazione di Tarallificio Mediterraneo.
Dal 1998 si specializza nella produzione di biscotti, taralli, freselle e snack.
